Patto di Alleanza

e

Manifesto per un linguaggio comune

Fare rete, costruire comunità e darci voce facilitando partecipazione: sono gli strumenti che ci siamo immaginate essere necessari per arginare la violenza su noi donne, ridare linfa alle relazioni tra persone, fare “bene comune”.

In questa sezione trovate il testo del “Manifesto per un linguaggio comune” e “Patto di Alleanza” nati dalla condivisione con le associazioni che fanno parte della Casa delle Donne e le attiviste. Strumenti, anche questi, per consolidare il cammino fatto fino ad oggi e per aprire a nuove collaborazioni.

Troverete così, messo nero su bianco, principi, scopi, obiettivi e cosa vorremmo fare per renderli bene comune e pratiche condivise, per aprire porte e imboccare nuove strade verso una comunità libera, giusta, generativa.

L’invito che vi facciamo adesso è a fare parte di una rete viva di persone, diverse, ma tutte unite nel comune desiderio di costruire un mondo più giusto, dove nessuna resti indietro o in silenzio.

Firmare il Patto, e il Manifesto, significa scegliere la CURA al posto dell’indifferenza, la SOLIDARIETA’ al posto dell’isolamento, l’ASCOLTO al posto del giudizio.

Un gesto semplice ma potente per dire ”IO CI SONO!

ricordati di firmare!

Il Patto e il Manifesto sono stati realizzati nellambito del progetto Do.Mo – Donne in movimento, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nellambito del progetto NORA against GBV, co-finanziato dallUnione Europea.

 

Il contenuto di questa comunicazione rappresenta lopinione degli autori che ne sono esclusivamente responsabili. Né L’Unione europea né DG JUST possono ritenersi responsabili per le informazioni che contiene né per luso che ne venga fatto. Analogamente non possono ritenersi responsabili ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento.